La casa al mare, i ragni e… il mito di Aracne!

La casa al mare, i ragni e… il mito di Aracne!

La scuola è finita, iniziano le vacanze! Quanti di voi sono già intenti a preparare la valigia per trasferirsi nella casa al mare? Sicuramente, mentre i bambini mettono in un angolo della camera i giochi da portare, i genitori pensano: “Ci sarà da pulire la casa...
Ma sto logo che vor dì?

Ma sto logo che vor dì?

5 marzo 2017.  A piccoli passi, spinto da curiosità e un po’ di timidezza, Giulio mi guarda e, stringendo tra le dita il biglietto da visita di Arcadia, mi chiede: “Perché ci sono le radici?”. Oggi, cari amici, vi spiegherò i colori e il...
2770 anni: tanti auguri Roma!

2770 anni: tanti auguri Roma!

21 Aprile del 753 avanti Cristo, questa è la data attribuita tradizionalmente alla fondazione da parte di Romolo di una nuova città, segnata da un confine sacro e destinata nei secoli futuri a diventare eterna: è la nascita di Roma. A distanza di 2770 anni ancora...

Arcadia … tutta da dipingere

Il mito di Arcadia, con i suoi ambienti fantastici e i suoi paesaggi campestri, divenne per alcuni secoli il soggetto prediletto di un folto gruppo di artisti, che tra la fine del XVI secolo e il XIX secolo, diedero vita ad opere che rappresentano e fanno immaginare,...

Il mito d’Arcadia nella letteratura

“Sogliono il più delle volte gli alti e spaziosi alberi negli orridi monti dalla natura produtti, più che coltivate piante da dotte mani expurgate negli adorni giardini, a’ riguardanti aggradare; e molto più per i soli boschi i selvatichi ucelli, sovra i verdi rami...